Settimana Santa nella Comunità di Madrid
Le migliori tradizioni pasquali a Madrid
La Settimana Santa commemora la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo con una serie di celebrazioni in tutta la Comunità di Madrid.
Giorno e notte, le strade diventano spazi in cui si fondono la musica delle bande di tamburi e trombe, i fiori colorati e le vesti dei Nazareni, la luce delle candele, il profumo dell'incenso, l'arte delle sculture religiose, l'emozione suscitata dalle saetas e il silenzio di una folla rispettosa; tutto questo crea un'atmosfera magica e toccante che vale la pena vivere.
Nella nostra regione, ci sono diverse feste religiose che, per il loro particolare fascino e la loro unicità, sono state dichiarate di Interesse Turistico Regionale. Stiamo parlando della Settimana Santa a: Carabaña, Daganzo de Arriba, Móstoles, Morata de Tajuña, Parla, San Lorenzo de El Escorial, Torrejón de Ardoz e Villarejo de Salvanés; oltre ad altre due dichiarate di Interesse Turistico Nazionale: Alcalá de Henares e Chinchón.
Le celebrazioni e gli eventi che si svolgono in questo periodo nella Comunità di Madrid mostrano una grande diversità di espressioni culturali e tradizionali, che condividono tratti essenziali, sia di austerità e contemplazione castigliana, sia di fervore religioso e devozione per le immagini della tradizione sivigliana. Mettono in risalto l'artigianato che dà vita a carri, immagini, tessuti e oggetti correlati.
Le confraternite e le confraternite sono gli agenti centrali delle celebrazioni e il mezzo di trasmissione del sapere, svolgendo un lavoro che continua durante tutto l'anno, trasmettendo un forte senso di identità e partecipazione. Le celebrazioni più importanti nella Comunità di Madrid si svolgono la Domenica delle Palme, le processioni e le passioni del Giovedì e del Venerdì Santo, così come la sfilata dei tamburi della Domenica di Pasqua, che parte da Plaza Mayor a Madrid.
Tra gli elementi culturali immateriali, spiccano i concerti di musica sacra che si tengono in diverse chiese, come la Basilica di Nostra Signora di Atocha, la Basilica di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso e la Basilica di Sant'Antonio de los Tejos. Oltre alla ricca e varia cucina del digiuno presente nei menù dei migliori ristoranti, così come ai dolci tradizionali che si trovano nelle panetterie, la programmazione della Comunità di Madrid offre un'ampia varietà di mostre, attività, laboratori per famiglie e una serie di concerti e saetas in diversi luoghi della regione, affinché madrileni e visitatori possano godere dei suoni e delle tradizioni più popolari della Settimana Santa.