Museo Nazionale di Scienze Naturali: un viaggio attraverso la biodiversità e l'evoluzione
Il Museo nazionale di scienze naturali, situato a Madrid, è uno degli istituti di ricerca sulle scienze naturali più importanti della Spagna. I loro campi spaziano dal cambiamento climatico alla biodiversità alla paleobiologia.
Attraverso le sue collezioni e mostre scientifiche, viene trasmessa la conoscenza generata dai suoi oltre 70 ricercatori, in settori che spaziano dalla paleontologia e geologia all'ecologia e ai cambiamenti climatici, tra gli altri.
Museo Nazionale di Scienze Naturali
Un museo davvero speciale, soprattutto per famiglie e bambini, dove è possibile vedere scheletri di animali e dinosauri e scoprire cosa mangiava il diplodoco e quanto era grande, o come lo scheletro della balena Vega è arrivato al museo.
Con una varietà di collezioni che comprendono mammiferi, uccelli e altre impressionanti specie imbalsamate, invertebrati e fossili. Offre inoltre dieci guide multimediali accessibili per apprendere in modo divertente le mostre permanenti di biologia e geologia. Il suo sito web presenta una vasta gamma di risorse didattiche digitali pensate su misura per diverse abilità e livelli di comprensione, affinché chiunque possa esplorare la scienza e le sue collezioni in modo autonomo e accessibile.
Il museo presenta mostre su scoperte scientifiche e collezioni per sensibilizzare l'opinione pubblica sul pianeta, sulla sua diversità e sulla sua evoluzione.

Foto: Mscn

Foto: Mscn
Si aprirà una nuova finestra