Mad Rural
La cosa meravigliosa di Madrid è che c'è una Madrid per tutti. Si può essere nel centro città, con tutto ciò che ne consegue, con i suoi alti edifici, la folla, la vasta gamma di servizi, il ritmo veloce, i musei e i monumenti, i musical... oppure, al contrario, a pochi chilometri dal centro città si può vivere l'esatto opposto e recarsi in una qualsiasi delle zone rurali della Comunità di Madrid, che, come il centro città, offrono una vasta gamma di attrazioni turistiche, ma sono completamente diverse.
Come divertirsi con MadRural?
Le possibilità di svago disponibili in queste zone sono infinite e mettono in risalto la tranquillità, il paesaggio e lo stile di vita. Integrarsi nell'ambiente rurale è un privilegio. L'area rurale della Comunità di Madrid è suddivisa in quattro zone: la Sierra Norte, la Sierra Oeste, la zona di Las Vegas e le montagne di Alcarria e Guadarrama. Insieme, queste aree formano MadRural, un progetto che unisce la ricca offerta turistica rurale di queste zone.
Natura, patrimonio storico e attività sono le caratteristiche principali di ciò che si può fare in queste zone, insieme alla cultura, alla gastronomia e alle feste patronali, anch'esse imperdibili, insieme a innumerevoli altre esperienze.

Scopri Las Vegas e la regione dell'Alcarria di Madrid
Le regioni di Las Vegas e Alcarria di Madrid vi invitano a scoprire un mondo di fascino rurale, storia e natura. Ogni città custodisce un tesoro, dalle piazze maestose agli angoli nascosti dove il tempo sembra essersi fermato. Preparatevi a perdervi tra le sue strade acciottolate, ad assaporare la cucina tradizionale e a godere di paesaggi mozzafiato.

Scopri la Sierra Norte di Madrid
Scopri la Sierra Norte de Madrid, destinazione turistica sostenibile e Riserva della Biosfera, dove natura e cultura si fondono per offrirti un'esperienza indimenticabile. Esplora la foresta di Carpetania con i suoi sentieri ecologici e immergiti nella diversità delle sue aree, come l'Alta Valle del Lozoya e la Sierra de la Cabrera, ognuna con percorsi, spazi naturali e siti culturali unici. Dalle escursioni alla scoperta di incantevoli villaggi rurali, fino alla degustazione della cucina locale e alla partecipazione a festival culturali e fiere gastronomiche, la Sierra Norte vi invita a vivere esperienze uniche durante tutto l'anno.

Scopri la Sierra Oeste
La Sierra Oeste, tra la Sierra de Guadarrama e la parte orientale della Sierra de Gredos, presenta un rilievo mutevole con montagne, valli, valli scoscese, pianure e rive di fiumi.
A meno di un'ora da Madrid, la Sierra Oeste offre innumerevoli attrazioni da esplorare. Ti offriamo alcune idee su cosa vedere e fare nella Sierra Oeste: dalla visita di castelli medievali come La Coracera a San Martín de Valdeiglesias, ai monasteri - come Santa María de Valdeiglesias a Pelayos de la Presa - e palazzi, come Villena a Cadanche de los Vidrios; per scoprire autentici gioielli di arte sacra, come la Chiesa di Santiago Apóstol, a Villa del Prado, o la Chiesa dell'Assunzione della Vergine di Robledo de Chavela.

Scopri la Sierra de Guadarrama
Situato a nord della capitale, tra le province di Madrid e Segovia, il Parco nazionale della Sierra de Guadarrama ospita laghi glaciali, paesaggi di alta montagna e vaste pinete, il che lo rende una destinazione popolare per gli sport e il turismo attivo.
Un ottimo modo per scoprire quest'area protetta, creata nel 2013, è attraverso il programma di attività organizzato dai Centri Visitatori del Parco Nazionale Sierra de Guadarrama, dove è possibile scoprire di più sul valore del parco. Per spostarsi all'interno del parco, sono disponibili bus navetta che conducono ai punti più importanti del parco.
San Lorenzo de El Escorial ospita un complesso urbano di incommensurabile bellezza architettonica, che spazia dal maestoso monastero a tutti gli edifici del suo centro storico. Il Monte Abantos, la Cattedra di Filippo II e la Valle dei Caduti sono luoghi in cui potrete trascorrere una giornata immersi nella storia, nella cultura e nella natura.
Guadarrama è un luogo ricco di risorse naturali, conosciuto fin dall'antichità. Da qui passava la strada romana che portava a Fuenfría. Ma uno dei luoghi più importanti, riconosciuto come area protetta dalla Comunità di Madrid, è il monumento naturale chiamato La Peña del Arcipreste de Hita. Nei dintorni si trovano paesi di grande bellezza naturale e dalla tipica architettura montana, come Collado Villalba, Moralzarzal, Collado Mediano, Los Molinos e Alpedrete. Da ognuno di questi punti possiamo intraprendere gli itinerari più vari e interessanti.