Scopri Fresnedillas de la Oliva
I frassini, che danno il nome alla città, si trovano nella zona meridionale e dovevano far parte di antiche foreste di questa specie. Alcune aree, come la prateria di Fuentelámparas, hanno uno speciale valore ecologico. Godetevi i dintorni facendo escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta. Imperdibili il Museo Lunare e il percorso La Puente.
L'esempio principale del patrimonio artistico di Fresnedillas è la chiesa parrocchiale di San Bartolomé, costruita nel XVI secolo e con conci di pietra rinforzati da contrafforti. Presenta una navata unica, un grande arco a tutto sesto e un tetto in legno, nonché un campanile a vela a due corpi. Il coro della chiesa è situato in alto ed è sostenuto da colonne del XVII secolo.
Vicino al centro cittadino si possono vedere anche due forti che ricordano gli scontri avvenuti nella zona durante la guerra civile spagnola.
Ulteriori informazioni: Turismo a Fresnedillas de la Oliva
Cosa vedere e fare a Fresnedillas de la Oliva

Museo Lunare
Una visita al Museo Lunare. Inaugurata nel 2010 per commemorare il 40° anniversario dell'allunaggio dell'Apollo 11, missione a cui partecipò la stazione spaziale che ha sede nella cittadina. Il museo è dedicato alle missioni spaziali della NASA e dell'ex URSS. Tra le altre interessanti mostre, potrete ammirare la prima impronta umana sulla superficie lunare, un modello di capsula spaziale, tute da astronauta, oggetti appartenuti a Neil Armstrong e molto altro ancora.
La Puente, percorso circolare di difficoltà medio/bassa. Partendo dal Museo Lunare, il sentiero costeggia un ramo della Cañada Real Leonesa Oriental. Godetevi il paesaggio, una foresta mista di lecci, ginepri e frassini, oppure rinfrescatevi nei numerosi ruscelli che troverete lungo il percorso.
Crediti immagine: Museo Lunare © Municipio di Fresnedillas de la Oliva