Scopri la Sierra del Rincón
Scoprite la Sierra del Rincón, un prezioso sito naturale nella Comunità di Madrid, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 2005. Lasciatevi incantare dalla sua biodiversità e dai paesaggi mediterranei ben conservati, che offrono un'esperienza unica per gli amanti della natura. La Sierra del Rincón è composta da cinque villaggi che hanno conservato l'architettura e le tradizioni della sierra di Madrid. Questi comuni offrono tranquillità, storia e la possibilità di sperimentare il tradizionale stile di vita rurale. La zona offre sentieri molto apprezzati dai visitatori che desiderano ammirare la natura e la biodiversità di questo paradiso naturale. Vorresti saperne di più sulla Sierra del Rincón?
Cosa vedere nella Sierra del Rincón?

Horcajuelo de la Sierra
I suoi edifici in pietra scura formano un complesso di enorme bellezza, costituendo uno dei migliori esempi di complesso architettonico rurale dell'intera Comunità. Visitate il Museo Etnologico.
Horcajuelo de la Sierra vanta uno dei migliori esempi di architettura rurale dell'intera Comunità di Madrid. Con una particolare sensibilità da parte dei suoi abitanti per la conservazione e il restauro dell'eredità dei loro anziani. I suoi edifici in pietra scura formano un complesso di enorme bellezza. Alcuni di questi esempi si trovano nel Museo Etnologico, insieme a una fucina completamente restaurata. Non dimenticate la chiesa di San Nicola di Bari. Per scoprirlo di persona, visita Horcajuelo de la Sierra.
Ma Horcajuelo si distingue per la sua integrazione con la natura, grazie alla sua posizione privilegiata nella Sierra del Rincón, parte della Riserva della Biosfera dichiarata dall'UNESCO, con un'ampia offerta di sentieri gratuiti. Tuttavia, se ne avete la possibilità, vi consigliamo di prenotare una visita; visita www.sierradelrincon.org per non perderti nulla.
Se preferite un'escursione più tranquilla, vi consigliamo alcuni itinerari nei dintorni della città: il Camino de Nuestra Señora de los Dolores (che dura circa 25 minuti), il Camino de Pilillas (lungo 8 km), che vi porterà a un vecchio mulino, o un itinerario lungo i sentieri del bestiame (che dura circa 40 minuti). Venite a divertirvi con la famiglia o gli amici.
Si aprirà una nuova finestra

La Hiruela
La Hiruela è un'enclave privilegiata nella Sierra del Rincón. Le sue case in pietra, adobe e legno di quercia provenienti dai pascoli sono rimaste pressoché invariate dalla loro costruzione, conferendo a La Hiruela un'identità architettonica propria, rendendolo uno dei villaggi meglio conservati della Comunità di Madrid. Tra gli edifici e gli elementi tradizionali protetti ci sono il pilone, il mulino per la farina sulle rive del fiume Jarama, il municipio e la vecchia scuola, quest'ultima ora trasformata in un bar sociale, la casa del prete e la casa dell'insegnante.
La straordinaria posizione di La Hiruela vi permetterà di percorrere sentieri escursionistici attraverso incredibili foreste, ruscelli e prati. È inoltre possibile visitare città medievali come Buitrago, le rigogliose foreste di Hayedo de Montejo o le spettacolari valli di La Puebla.
La Hiruela, insieme agli altri quattro comuni che compongono la Sierra del Rincón, è stata classificata come Riserva della Biosfera dall'UNESCO. Nel 2005 ha ottenuto il riconoscimento internazionale nell'ambito del Programma L'uomo e la biosfera, inserendolo così nella rete mondiale delle Riserve della biosfera.
Quindi fate una passeggiata per la città, prenotate il pass per la Riserva della Biosfera o esplorate i sentieri che circondano La Hiruela. Ti consigliamo il boschetto di querce di La Hiruela, dove troverai le carbonaie in cui un tempo veniva prodotto il carbone vegetale.
La Hiruela offre sistemazioni moderne e ristoranti che fondono tradizione e modernità, immergendovi in uno dei luoghi più pittoreschi della Comunità di Madrid.
Si aprirà una nuova finestra

Madarcos
È la cittadina meno popolata della Comunità di Madrid ed è riuscita a conservare con grande fascino il suo spirito rurale, mostrando interessanti elementi architettonici tradizionali, oltre ai sentieri per il bestiame e ai fiumi che la attraversano. Un invito a fare una passeggiata...
Le attività artigianali rurali si riflettono negli edifici del villaggio, particolarmente evidenti nelle abitazioni rurali costruite in muratura. Gli esempi più notevoli sono la ferratura, una fucina, una lavanderia e due mulini. Senza dimenticare la chiesa di Santa Ana.
Si aprirà una nuova finestra

Montejo de la Sierra
Noto per ospitare una delle faggete più a sud della Spagna, il paese delizia i visitatori con i suoi colori autunnali, ma merita di essere visitato in qualsiasi stagione e vanta anche molte altre attrazioni.
Montejo de la Sierra dà il nome alla faggeta dichiarata Riserva della Biosfera nel 2005. Non è un segreto che la bellezza naturale di Montejo e della Sierra del Rincón in generale sia il punto forte. L'Hayedo può essere visitato attraverso tre sentieri che ne attraversano l'interno: il River Trail, l'Hillside Trail e il Viewpoint Trail. Per non perdere l'occasione, ti consigliamo di prenotare la tua visita online sul sito www.sierradelrincon.org.
Il patrimonio artistico di Montejo si esprime al meglio nei suoi edifici religiosi: la chiesa principale, la chiesa di San Pedro, fu costruita in stile barocco nei secoli XVI e XVII, mentre nel centro della città si trova l'Eremo della Soledad, risalente al XVII secolo. A un chilometro dal centro cittadino si trova l'eremo di Nostra Signora di Nazareth (XIV secolo), che è la zona in cui originariamente si sviluppò la città nel Medioevo.
Passeggiando per il paese, potrete anche osservare gli antichi stili di vita, trovando stalle per il bestiame, una ferratura, un forno a legna, un antico mulino, ecc. Potete seguire un itinerario urbano progettato dal Comune di Montejo per non perdervi nessuno degli angoli.
Se volete trascorrere una giornata con la famiglia, c'è un'area ricreativa immersa nella natura, da cui si diramano numerosi sentieri. Godetevi i sentieri all'interno e all'esterno della Riserva della Biosfera, fate un giro in bicicletta o iscrivetevi a un'attività di educazione ambientale.
Si aprirà una nuova finestra

Prádena del rincón
Tra sentieri di migrazione e corsi d'acqua, Prádena offre paesaggi naturali mozzafiato dove è possibile praticare attività a contatto con la natura: escursionismo, fotografia, ciclismo...
Adagiato nella Sierra del Rincón, tra sentieri migratori e corsi d'acqua, sorge uno dei villaggi che fanno parte della Riserva della Biosfera, un luogo unico molto vicino a Madrid. Ti consigliamo di prenotare la tua visita; visita www.sierradelrincon.org per non perderti nulla.
Prádena offre notevoli esempi di vegetazione naturale, tra cui macchia mediterranea e vegetazione fluviale, boschi di lecci, querceti, faggeti, pinete e ginestre, oltre a un'impressionante varietà di fauna selvatica che delizia gli amanti della natura. Uno dei luoghi che ti consigliamo di visitare è la Laguna del Salmoral, che ospita un osservatorio di uccelli e anfibi, un arboreto e un museo geologico all'aperto.
Passeggiando per la cittadina, fermatevi un attimo alla chiesa di Santo Domingo de Silos, una delle più antiche della zona (risalente al XII secolo) e riconosciuta Bene di Interesse Culturale (BIC) dal 2021. In un altro ordine di cose, ad esempio, l'antico e autentico cavalletto per la ferratura dà un'idea dell'importanza che aveva il bestiame in questo comune.
Prádena del Rincón dispone di quattro sentieri che fanno parte della collezione Madrid Trails, accessibili alla maggior parte delle persone. È il momento di sceglierne uno. Escursionismo, fotografia, educazione ambientale, ciclismo, gastronomia... Venite e divertitevi.

Puebla de la Sierra
Il suo microclima unico crea condizioni che favoriscono una delle più grandi diversità di flora e fauna della regione.Nell'area ricreativa di Avellanos è possibile praticare attività a stretto contatto con la natura.
Questa ricchezza naturale può essere ammirata passeggiando lungo uno dei quattro sentieri, andando in bicicletta o partecipando a un'attività di educazione ambientale.
Puebla de la Sierra fa parte della Riserva della Biosfera, i cui ecosistemi mirano a dimostrare una relazione equilibrata tra esseri umani e biosfera, contribuendo alla conservazione dei paesaggi, degli ecosistemi e della variazione genetica, nonché allo sviluppo economico e umano sostenibile da una prospettiva socioculturale ed ecologica. Per non perdere l'occasione, ti consigliamo di prenotare la tua visita online sul sito www.sierradelrincon.org.
Fuori dalla Riserva della Biosfera, ma immersa nella natura, non mi perderei la Valle dei Sogni. Si tratta di un percorso di sculture all’aperto, inaugurato nel 2006 e attualmente composto da oltre 30 opere donate dagli artisti locali che hanno sponsorizzato il progetto. Si tratta di un progetto che mira a rendere questo contesto naturale un ambiente unico, quasi magico.
Se viaggiate con la famiglia, potete fare una sosta nell'Area Ricreativa di Avellanos, dove vengono proposte attività a contatto con la natura.
Passeggiate e immergetevi nella città, ammirando edifici come i capannoni, i mulini, la fucina e l'antica fontana che forniva acqua agli abitanti. Fate una sosta alla Chiesa dell'Immacolata Concezione e proseguite fino all'Eremo di Nostra Signora della Solitudine per ammirare il fascino di questo angolo di Madrid.