Tempo
Il meteo a Madrid
Vuoi sapere che tempo fa nella Comunità di Madrid? Questa è la tua sezione
Nella Comunità di Madrid si riscontrano climi diversi a seconda della zona, così come esistono differenze tra la capitale, la Sierra de Guadarrama, la Sierra Oeste e il sud della Comunità. In generale, il meteo nelle varie zone della Comunità è stabile per il 60 percento dei giorni dell'anno.
Le estati sono calde e gli inverni freddi, ma indipendentemente dal periodo che sceglierai per venire, avrai buone probabilità di ammirare in prima persona uno dei famosi cieli di Velázquez.
La maggior parte del territorio è soggetta a climi di tipo mediterraneo, da quelli più caldi e secchi delle zone più basse a quelli più freddi e umidi delle regioni montuose. Primavera Troverete la città in piena fioritura con i suoi giardini e alberi urbani.
I primi mesi sono solitamente piovosi, con una temperatura media ad aprile di 12°C, secondo gli studi condotti sull'evoluzione degli ultimi decenni. Tuttavia, con l'avanzare del mese di maggio, il clima diventa quasi estivo, con una media di 21°C a giugno, e l'atmosfera nelle strade si fa sempre più vivace.
Nella zona della Sierra il clima è freddo e piovoso, con nevicate alle quote più elevate. Estate Le estati sono secche e possono essere molto calde, con una temperatura media vicina ai 25°C a luglio e agosto. In questi mesi la notte cala tardi e l'attività cittadina si sposta al tardo pomeriggio e alla sera, mentre ad agosto la città diventa più tranquilla perché molti madrileni vanno in vacanza. Alla fine di questo mese e per tutto settembre le temperature si mitigheranno notevolmente.
L'autunno a Madrid è mite a ottobre; con l'avanzare di novembre, le temperature scendono e le precipitazioni aumentano, raggiungendo il picco annuale in questo mese e a dicembre. La temperatura media scende dai 15°C di ottobre ai 7°C di dicembre. In ogni caso, è un'occasione eccezionale per vedere il Parco del Retiro tinto di rosso e ocra.
A Madrid gli inverni sono freddi e secchi. La neve è rara, ma può verificarsi a fine dicembre e a gennaio, il mese più freddo, con una media di 6 °C. Tuttavia, le giornate completamente limpide sono piuttosto comuni, per cui potrete sempre godervi il caldo e piacevole sole di mezzogiorno.
A Madrid nevica raramente, ma le nevicate sono più comuni nelle zone più elevate della Sierra durante i mesi invernali.
Tempo
Nella Comunità di Madrid si riscontrano climi diversi a seconda della zona, così come esistono differenze tra la capitale, la Sierra de Guadarrama, la Sierra Oeste e il sud della Comunità. In generale, il meteo nelle varie zone della Comunità è stabile per il 60 percento dei giorni dell'anno.
Le estati sono calde e gli inverni freddi, ma indipendentemente dal periodo che sceglierai per venire, avrai buone probabilità di ammirare in prima persona uno dei famosi cieli di Velázquez.
La maggior parte del territorio è soggetta a climi di tipo mediterraneo, da quelli più caldi e secchi delle zone più basse a quelli più freddi e umidi delle regioni montuose. Primavera Troverete la città in piena fioritura con i suoi giardini e alberi urbani.
I primi mesi sono solitamente piovosi, con una temperatura media ad aprile di 12°C, secondo gli studi condotti sull'evoluzione degli ultimi decenni. Tuttavia, con l'avanzare del mese di maggio, il clima diventa quasi estivo, con una media di 21°C a giugno, e l'atmosfera nelle strade si fa sempre più vivace.
Nella zona della Sierra il clima è freddo e piovoso, con nevicate alle quote più elevate. Estate Le estati sono secche e possono essere molto calde, con una temperatura media vicina ai 25°C a luglio e agosto. In questi mesi la notte cala tardi e l'attività cittadina si sposta al tardo pomeriggio e alla sera, mentre ad agosto la città diventa più tranquilla perché molti madrileni vanno in vacanza. Alla fine di questo mese e per tutto settembre le temperature si mitigheranno notevolmente.
L'autunno a Madrid è mite a ottobre; con l'avanzare di novembre, le temperature scendono e le precipitazioni aumentano, raggiungendo il picco annuale in questo mese e a dicembre. La temperatura media scende dai 15°C di ottobre ai 7°C di dicembre. In ogni caso, è un'occasione eccezionale per vedere il Parco del Retiro tinto di rosso e ocra.
A Madrid gli inverni sono freddi e secchi. La neve è rara, ma può verificarsi a fine dicembre e a gennaio, il mese più freddo, con una media di 6 °C. Tuttavia, le giornate completamente limpide sono piuttosto comuni, per cui potrete sempre godervi il caldo e piacevole sole di mezzogiorno.
A Madrid nevica raramente, ma le nevicate sono più comuni nelle zone più elevate della Sierra durante i mesi invernali.

Foresta di faggi di Montejo
