Castelli nella Comunità di Madrid

Altri castelli...

Nella Comunità di Madrid ci sono molti altri castelli e fortezze che vale la pena visitare. Che siate solo di passaggio, in gita di un giorno, in una fuga romantica o con la famiglia, vi invitiamo a visitarli.

Nel sud-est di Madrid, a Santorcaz, si trovano le rovine del castello di Torremocha. Costruito nel XIV secolo sul sito di un precedente castello, presenta una varietà di stili interni. Il castello è stato utilizzato come residenza signorile, residenza arcivescovile e prigione, ospitando personaggi illustri come la principessa di Éboli e il cardinale Cisneros.

La Torre di Arroyomolinos conferisce un tocco tradizionale e storico a questo moderno comune. Questa torre di guardia reca gli stemmi dei signori che ne ordinarono la costruzione nel XIV secolo.

A Villanueva de la Cañada si trova il Castello di Aulencia o Villafranca. Un piccolo castello di origine araba con sei torri cilindriche e un mastio. Si sviluppa su più piani, ma attualmente è accessibile solo il piano terra. Il castello di Aulencia fu testimone in prima persona della battaglia di Brunete, durante la guerra civile spagnola.

La Torre Éboli a Pinto fu costruita nel XIV secolo e fungeva da residenza signorile e prigione. Come prigione, fu la prima destinazione della principessa di Éboli dopo il suo arresto ordinato nel 1579. Costruita con una suggestiva pietra bianca, misura circa 10 metri di larghezza per 30 metri di altezza.

A Torrejón de Velasco si trova un piccolo castello con nove torri e un altro grande mastio, attualmente mezzo in rovina.

Costruito durante la Reconquista, il castello di Villarejo de Salvanés fu la sede del Tribunale Speciale del Comando Militare, dove trovò rifugio il famoso eroe "El Empecinado". Fortunatamente, il mastio è stato conservato fino a oggi.

Il castello di Fuentidueña de Tajo, costruito durante il periodo della dominazione musulmana, conserva ancora una delle sue mura e parte di due torri.