Il Museo Sorolla, situato nel quartiere di Chamberí, in quella che fu la residenza e lo studio del pittore, fu creato su richiesta della vedova di Joaquín Sorolla, che lasciò in eredità i suoi beni allo Stato per la fondazione di un museo in memoria del marito. Il museo ospita la maggior parte degli oggetti collezionati da Joaquín Sorolla durante la sua vita. Predominano le opere dell'artista, pittura e disegno, rendendola la collezione più grande e rappresentativa conservata.

Scopri la vita e l'arte di Joaquín Sorolla

Questa è la casa-studio in cui Joaquín Sorolla visse fino alla fine dei suoi giorni, donata allo Stato dalla vedova Clotilde García e inaugurata come museo nel 1932. La casa-museo Sorolla fu costruita tra il 1910 e il 1911 e alla fine dell'anno fu occupata dall'artista e dalla sua famiglia.

Il museo ospita la maggior parte degli oggetti collezionati da Sorolla durante la sua vita, nonché la maggior parte dei suoi dipinti più importanti: "Nuotatori", "Passeggiata in riva al mare", "La siesta", "Il ragazzo nella barchetta". Troverete anche una varietà di opere acquisite dallo Stato spagnolo.

La missione del museo è quella di preservare ed esporre al pubblico le opere autentiche di Sorolla e tutti i dipinti, oggetti d'arte, mobili, ecc. che si trovano al numero 37 di Paseo del General Martínez Campos, nonché qualsiasi opera che in futuro verrà acquisita per il museo. Le opere qui raccolte provengono dalle donazioni che la moglie e i figli fecero allo Stato spagnolo per la creazione del Museo e che furono incrementate nel 1951 con la donazione di tutti i suoi beni da parte del figlio di Sorolla, Don Joaquín Sorolla García.

Nella casa-museo si possono visitare i tre giardini, la zona di lavoro di Sorolla e la zona living della famiglia.