Feste di interesse turistico regionale

Feste di origine religiosa

Vivi la fede e la tradizione nelle feste religiose della Comunità di Madrid!

Viaggiate attraverso le tradizioni radicate e il fervore religioso che caratterizzano la Comunità di Madrid. Scoprite le feste dichiarate di Interesse Turistico Regionale, rivivete la storia con rievocazioni sacre e immergetevi nella magia del Natale in un'atmosfera familiare indimenticabile.

La Settimana Santa ispira molte delle Feste di Interesse Turistico della Comunità di Madrid:

  • Settimana Santa a Torrejón de Ardoz: ammirate le sculture barocche del XVI secolo e godetevi concerti di musica sacra. 
  • Settimana Santa a San Lorenzo del Escorial: partecipate a 11 sfilate, concerti e serie di eventi presso l'Auditorium. 
  • Settimana Santa a Parla: lasciatevi sorprendere da 8 processioni immerse nella tradizione. 
  • Processione dell'Incontro a Móstoles: assistete al toccante incontro della Domenica di Pasqua con colombe e fuochi d'artificio.

Una delle celebrazioni più diffuse nella nostra regione è la rievocazione della Passione di Cristo:

  • Passione Vivente di Morata de Tajuña: godetevi il Mercato dell'Artigianato Ebraico, i dolci "Pasioncitos" e concerti di musica sacra (Giovedì Santo).
  • Passione di Villarejo de Salvanés: visitate i palchi del Complesso Storico-Artistico e assistete a uno spettacolo teatrale (Giovedì Santo). 
  • Passione di Carabaña: assistete a uno spettacolo unico in un percorso circolare (Venerdì Santo). 
  • Passione di Daganzo de Arriba: vivete la Passione in un ambiente unico (Venerdì Santo).

Nel periodo natalizio, nella Comunità di Madrid si svolgono due festival:

  • Presepe Vivente di Buitrago de Lozoya: esplorate i presepi in un ambiente medievale (seconda metà di dicembre). 
  • Natale Magico a Torrejón de Ardoz: vivete la magia del Natale con 40 spazi tematici, il Villaggio di Natale e spettacoli (fine novembre).

Altre feste religiose a Madrid includono:

  • Imbarco della Vergine di Alarilla a Fuentidueña de Tajo: godetevi una processione fluviale lungo il Tago (secondo fine settimana di settembre).
  • Rievocazione dell'Apparizione di Cristo a Griñón: partecipate alla rievocazione dei miracoli dell'Apparizione di Cristo (17 giugno). 
  • Festa di Nostra Signora dei Santi e San Simone de Rojas a Móstoles: encierros, corride, gare e mercati vi aspettano durante queste feste patronali (settembre).
  • Festa della Caldereta a Hoyo de Manzanares: parte della Festa Patrona della Vergine dell'Encina. La Festa della Caldereta è una festa gastronomica che consiste in un tradizionale stufato di toro (settembre). 
  • Pellegrinaggio di Nostra Signora della Vergine dell'Herrería de El Escorial: accompagnate la Vergine nel suo pellegrinaggio (2 settembre). 
  • Festival di San Sebastián a Villaviciosa de Odón: goditi il ​​ballo del Rondón e i prodotti locali (20 gennaio).

Scopri le nostre feste religiose

  • Settimana Santa a Parla
  • Passione vivente di Morata de Tajuña
  • Magico Natale a Torrejón de Ardoz

Feste agricole

Le feste agricole e dell'allevamento della Comunità di Madrid non sono solo una delizia per i sensi e un'opportunità per entrare in contatto con le tradizioni locali, ma sono anche state riconosciute per il loro valore culturale e turistico.

Si celebra la Festa della Vaquilla, molto simile alla Festa di Interesse Turistico Nazionale di Colmenar Viejo. I giovani del villaggio, vestiti come allevatori tradizionali, guidano un altro giovane che rappresenta la giovenca, che danza portando una cornice di legno decorata con colori vivaci. Le due feste della Vaquilla di interesse turistico regionale sono quella di Pedrezuela (20 gennaio) e quella del comune di Los Molinos (19 gennaio).

All'inizio di maggio, durante la Festa Maya, potrete ammirare i villaggi adornati con fiori dai colori vivaci, creando un'atmosfera magica e accogliente. Le strade si riempiono di musica tradizionale, danze popolari e del profumo di deliziose prelibatezze locali. La protagonista principale di queste feste è la Maya, una ragazza vestita con i costumi tradizionali e adornata con fiori dai mille colori. A Colmenar Viejo, la Maya rimane seduta su un altare floreale per due ore, ammirata dai presenti come una dea della primavera. A El Molar, la Maya troneggia su un palco nella piazza del paese mentre vengono cantati i mayos, un canto tipico della regione che vi trasporterà in un'epoca lontana.

Connettiti con le radici più rurali

  • Festival di Pedrezuela Vaquilla
  • Festival Maya di Colmenar Viejo

Feste legate alla storia

La Comunità di Madrid vanta un ricco patrimonio storico che si riflette nelle sue tradizioni e nelle sue feste popolari. Alcune di queste celebrazioni sono state riconosciute come Feste di Interesse Turistico per il loro valore culturale e l'attrattiva che suscitano nei visitatori.

Rivivi lo splendore del Secolo d'Oro a Navalcarnero

Se sei appassionato di storia, non puoi perderti la celebrazione del "Mercato Reale del Secolo d'Oro e Nozze Reali tra Filippo IV e Marianna d'Austria" a Navalcarnero. Questa festa, dichiarata di Interesse Turistico Regionale nel 2013, ti trasporta nel cuore del Secolo d'Oro spagnolo.

Per tre giorni, tra il 31 agosto e il 2 settembre, le strade di Navalcarnero vengono decorate per ricreare un autentico mercato d'epoca. Potrai assistere a concerti, spettacoli, degustazioni di prodotti tipici, dimostrazioni di antichi mestieri e, come momento clou, una rievocazione storica del matrimonio tra Filippo IV e Marianna d'Austria.

Immergiti nel Medioevo a El Álamo

La Grande Fiera Medievale della città di El Álamo, che si tiene la prima settimana di maggio, vi invita a un viaggio indietro nel tempo, fino al Medioevo. Dichiarata Festa di Interesse Turistico Regionale nel 2016, questa fiera si distingue per il suo mercato lungo 2 chilometri, dove oltre 200 artigiani offrono i loro prodotti. Ma ciò che rende questa festa davvero speciale è la vivacità e la partecipazione della gente del posto. Le strade sono decorate in stile medievale e gli abitanti indossano costumi d'epoca. Vengono inoltre organizzate diverse attività per tutte le età, come tornei, giostre, spettacoli di falconeria e sfilate.

Viaggia indietro nel tempo con queste feste di interesse turistico!

  • Fiera medievale di El Álamo

Attraversando le Cime Scleriane

Infine, se siete appassionati di sport, non perdete l'occasione di partecipare a questo evento, dichiarato Festa di Interesse Turistico Regionale.

Ogni 15 agosto, in occasione delle Feste Patrone di San Lorenzo de El Escorial, si tiene questa traversata alpina in un'atmosfera più festosa che competitiva. Un percorso di 22 chilometri attraverso le montagne che circondano il comune, scalando quattro vette emblematiche: Machota Baja, Machota Alta, San Benito e Barranco de la Cabeza.

Più che una semplice gara, la Traversata delle Cumbres Escularienses è un'esperienza indimenticabile che vi permetterà di immergervi nella storia della zona, godendo di paesaggi mozzafiato. Percorrete sentieri che hanno visto battaglie ed eventi storici e respirate l'essenza del patrimonio naturale e culturale che circonda San Lorenzo de El Escorial.

Osate sfidare le vette? Iscrivetevi alla Traversata delle Cumbres Escularienses e preparatevi per una giornata ricca di emozioni, sport e cultura.